Mammografia
MAMMOGRAFIA

La mammografia è un esame radiologico, viene quindi eseguito mediante l’impiego di radiazioni ionizzanti.
Si tratta di una tecnica diagnostica utilizzata per la prevenzione del tumore alla mammella e consente di rilevare lesioni mammarie in fase iniziale, che si presentano sottoforma di opacità nodulari dai margini irregolari, aree di distorsione strutturale, microcalcificazioni, ecc-
La mammografia è un esame fondamentale per la prevenzione del tumore della mammella, poiché è in grado di individuare anche lesioni di piccole dimensioni.
E’ consigliato sottoporsi ad esame mammografico a fini preventivi a partire dai 40 anni, come anche consigliato dal Ministero della Salute.
La mammografia non è solitamente un esame doloroso salvo un leggero fastidio dovuto alla compressione del seno.
L’esame dura solo qualche minuto e viene eseguito con un particolare macchinario radiologico chiamato mammografo, in grado di proiettare un fascio di raggi X mirato sulla mammella con lo scopo di ottenere un’immagine strutturale della stessa. Per rendere l’immagine più nitida e ridurre al minimo la dose di radiazione necessaria, la mammella viene compressa tra due piastre in modo da separare per quanto possibile le componenti strutturali del seno in particolare il tessuto adiposo e il tessuto ghiandolare. La mammografia viene in genere seguita da una visita senologica e completata da un’ecografia mammaria.